59 anni #LANDONISINDACO
Vivo a Cerro Maggiore dal 1983 quando ho sposato Roberto. Ho quattro nipoti e una famiglia insostituibile. Dopo la maturità scientifica mi sono laureata allo IULM di Milano in Lingue e Letterature Straniere. Tre borse di studio mi hanno portato ad approfondire gli studi alle Università di Bristol, Southampton e di Edimburgo. Ai ragazzi di Istituti Secondari Superiori, pubblici e paritari, ho insegnato letteratura russa, inglese e francese. Da 22 anni lavoro in Regione Lombardia e i miei colleghi e le persone che hanno avuto l’occasione di collaborare e confrontarsi con me, possono confermare che la macchina amministrativa, anche complessa e articolata come quella della nostra regione, la conosco in modo approfondito, sia dal punto di vista tecnico che politico. Nel 1995 ero portavoce nella battaglia ambientale che ha portato alla chiusura della più grande discarica d’Europa, proprio quella di Cerro Maggiore. Oggi sono Dirigente della Regione e mi occupo principalmente di Sanità, Welfare, Pubblica Amministrazione e Politiche di Genere.
Al servizio delle mie concittadine e dei miei concittadini per il #BeneComune di tutti.
detto Ale 49 anni #Giornalista
Vivo a Cerro Maggiore dal 2000. Sposato con Elisabetta, abbiamo tre figli. Diplomato a Milano alla Scuola Civica di Cinema. Da 25 anni lavoro nel settore della comunicazione. Iscritto all’Ordine dei Giornalisti. Nel CdA di Fondazione San Giacomo (Busto Arsizio).
Organizzo e modero incontri pubblici per associazioni culturali e per la Libreria Nuova Terra (Legnano). A Cerro Maggiore, per le Scuole Paritarie, ho presentato il Cineforum “Il coraggio e la sfida di Educare”. Sarebbe bello farlo anche a Cantalupo!
Con #LandoniSindaco per una cultura del bello, del vero e del giusto. Per il #BeneComune di tutti.
56 anni #Musicista
Cerrese, sposata con Maurizio, abbiamo una figlia. Sono titolare di una società di progettazione e vendita di attrezzature per esercizi commerciali. Suono il clarinetto nel Corpo Musicale Cittadino, di cui sono presidente. Componente del direttivo delle Acli e presidente della Consulta socio-culturale del Volontariato, grazie alla quale ho avuto l’opportunità di creare reti di collaborazione e condivisione di idee e progetti. Amo leggere, suonare e fare lunghe camminate con il mio cane Pedro. Con #LandoniSindaco per la comune passione per la politica locale e il bene comune.
44 anni #Urbanista
Ho vissuto 10 anni a Cantalupo, comunità alla quale sono rimasto molto legato. Dopo la laurea in Pianificazione Territoriale e il master in Sistemi Territoriali Complessi, ho lavorato in Studi di Architettura e presso il Politecnico di Milano, dove ho contribuito alla stesura di progetti di pianificazione ambientale. Ho lavorato presso il servizio Urbanistica e Catasto del Comune di Nerviano e poi al servizio Sviluppo del Territorio del Comune di Pero. Amo dedicarmi al teatro, in spettacoli e reading. Con #LandoniSindaco per costruire insieme ai Cerresi.
47 anni #Rispetto
Sposata con Gianni, mamma di un adolescente di 15 anni e di una bimba di 8. Sono socia fondatrice di uno Studio di Elaborazione dati e contabilità. Il mio lavoro richiede organizzazione, rispetto delle scadenze e un dialogo continuo con il linguaggio amministrativo. Amo leggere, credo che attraverso la lettura si possa crescere liberi e consapevoli, e viaggiare con la mia famiglia in camper, imparando il rispetto delle persone e dell’ambiente.
Con #LandoniSindaco vorrei partecipare attivamente alla rivitalizzazione di questo paese che considero la mia casa da 20 anni.
58 anni #Basket
Nato a Cerro Maggiore. Vivo a Cantalupo con mia moglie Maura e due figli. Dopo aver gestito il negozio di famiglia, latteria e gelateria, ho messo a frutto il mio titolo di studio di Perito Elettronico.
Oggi sono Field Sales Engineer per un importante distributore di componentistica elettronica. Membro del Consiglio Pastorale, del Consiglio Affari Economici della Parrocchia e vicepresidente dell’ASD Pallacanestro Cerro Maggiore, squadra Senior che milita in C1.
Con #LandoniSindaco per una Cerro Maggiore e Cantalupo 4.0
detta Piera 42 anni #Donne
Nata e cresciuta a Cerro Maggiore, sono mamma di una bimba di 7 anni. Ho frequentato le scuole Bernocchi e l’oratorio. Mi sono diplomata come Perito aziendale corrispondente in lingue estere.
Ho lavorato per 10 anni in un’importante firma della moda italiana, occupandomi soprattutto di contrattualistica all’interno dell’ufficio legale, gestione delle sfilate e lotta alle contraffazioni.
Ho conosciuto Piera nell’ambito della sua attività di contrasto alla violenza sulle donne.
Con #LandoniSindaco perché le donne non vengano lasciate sole.
48 anni #ScelteCondivise
Nato a Milano. Laureato in Scienze dell’Educazione. Sono Direttore e Responsabile del Servizio di Prevenzione della RSA “L’Oasi”, esperto di management socio-sanitario. Membro del Comitato delle Scuole Paritarie Comensoli, Bernocchi e Giovanni Paolo II, collaboro con l’Associazione Contro il Bullismo Scolastico. Disponibile all’ascolto, sempre alla ricerca del confronto, determinato a compiere scelte condivise.
Con #LandoniSindaco perché credo nella rinascita di Cerro Maggiore e Cantalupo attraverso un serio programma di interventi e progetti per il nostro amato territorio.
26 anni #Social
Sono nata e cresciuta a Cantalupo. Insieme alla mia famiglia siamo da sempre impegnati per la nostra comunità. Laureata nel 2016 in Scienze Umanistiche per la Comunicazione all’Università degli Studi di Milano. Attualmente collaboro con varie realtà del territorio (Rugby Parabiago 1948, Rugby Sound) come addetto stampa e social media. Nel tempo libero faccio ripetizioni a ragazzi delle scuole medie e partecipo con entusiasmo alle attività della Caritativa San Vincenzo De Paoli di Cerro Maggiore.
Con #LandoniSindaco per portare la mia freschezza in Comune.
53 anni #Sportivo
Sono nato e vivo a Cantalupo. Sposato con Romina, abbiamo un figlio. Lavoro come addetto alla manutenzione in un’azienda di Lonate Ceppino. Da quasi vent’anni faccio parte della U.S.D. Aurora C.M.C, come dirigente della prima squadra e da 9 sono nel Consiglio della società. Con un gruppo di amici collaboro all’organizzazione di manifestazioni sociali a Cantalupo (La befana - Il picnic sotto le stelle), oltre a prestare servizio in Oratorio durante la Sagra di San Bartolomeo.
Con #LandoniSindaco perché in Piera vedo una persona che cerca di risolvere i problemi per il bene comune.
in Malgarini 37 anni #Educatrice
Nata e cresciuta a Cantalupo. Sposata con Stefano, abbiamo due figli.
Dopo la maturità classica mi sono diplomata Operatore socio-assistenziale e Assistente d’infanzia. Sono Educatrice responsabile e titolare del “Nido Famiglia Sorrisi e Fantasia” di Cantalupo. Catechista all’Oratorio di Cantalupo, ho svolto volontariato in case di cura (Cottolengo). Sono un’istruttrice Federazione Italiana Nuoto, in particolare per bambini dai 3 ai 6 anni, anche con disabilità.
Con #LandoniSindaco per realizzare ciò che il cittadino chiede per il bene comune.
54 anni #DentistaViaggiatore
Vivo a Cerro con mia moglie Sabrina e il piccolo Tommaso. Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria, esercito la professione, con passione e professionalità, nel mio studio a Cerro Maggiore. Sono stato volontario del soccorso in Croce Rossa Italiana. Amo girare il mondo e raccontare i miei viaggi sul mio blog: thetravellingfamily.it. I viaggi mi hanno fatto venire idee e soluzioni per rendere Cerro Maggiore e Cantalupo più vivibili.
Con #LandoniSindaco per rendere Cerro Maggiore e Cantalupo più belle da vivere.
25 anni #AssistenteSociale
Vivo a Cerro Maggiore da sempre. Nel 2015 ho conseguito la laurea in Scienze del Servizio Sociale e ho superato l’Esame di Stato. Nel 2018 ho ottenuto la laurea magistrale in Politiche e Servizi Sociali per famiglie, minori e comunità. Da due anni lavoro presso la RSA “L’Oasi” di Cantalupo come Assistente Sociale. Collaboro con l’Associazione ACBS Associazione Contro il Bullismo Scolastico, che ha un punto di ascolto nella Biblioteca Comunale di Cerro Maggiore.
Con #LandoniSindaco per mettermi al servizio dei cittadini.
64 anni #NonnoSmart
Vivo a Cantalupo da 45 anni, sono sposato con Patrizia, padre di Stefano e Silvia molto attivi nella comunità e nonno di due bellissimi nipotini. Ho lavorato per alcuni anni in Franco Tosi e oggi proseguo la mia attività come consulente e libero professionista nella supervisione di impianti industriali termoelettrici. Amo lo sport e la vita all’aria aperta. Sono socio sostenitore della giovane e combattiva società sportiva Virtus di Cantalupo.
Con #LandoniSindaco perché amo Cantalupo e la mia comunità.
51 anni #SuperMamma
Sono nata a Milano e abito felicemente a Cerro Maggiore da 13 anni. Sono sposata con Lorenzo e abbiamo due figli. Ho lavorato nel settore della programmazione su grandi sistemi. Oggi mi dedico principalmente alla famiglia, alla casa e alla scuola: da anni, dalla materna alle medie, sono stata rappresentante di classe. Sono membro del Consiglio d’Istituto comprensivo statale A. Strobino. Partecipo attivamente alla vita ed alle attività del nostro Oratorio insieme a tante altre famiglie e sono volontaria per gli eventi del paese.
Con #LandoniSindaco per me, per voi, per tutti!
63 anni #Lavoro
Vivo a Cerro da sempre. Sposato con Maria Pia,
ho una figlia che vive e lavora a Bologna. Sono laureato alla Bocconi in Economia Aziendale e frequento tuttora corsi di formazione e aggiornamento post laurea. Ho iniziato a lavorare molto presto, svolgendo la mia attività fino alla pensione come direttore finanza e controllo di gestione, sistemi informativi e amministratore delegato in grandi aziende. Ho curato acquisizioni di società e lavoro tuttora come consulente sia in Italia che all’estero.
Con #LandoniSindaco per aiutare i Cerresi a migliorare la loro preparazione professionale.
65 anni #Qualità
Nato a San Stino di Livenza, in Veneto, risiedo a Cerro dal 1981. Sposato con Ornella e padre di due figlie, attualmente sono in pensione. Dopo il diploma in Chimica Nucleare ho lavorato per quarant’anni in aziende nel settore dei pneumatici, della plastica e produttrici di sistemi di navigazione aerea, occupandomi soprattutto del controllo di qualità. Faccio parte del Consiglio direttivo delle Acli e del Consiglio Pastorale Parrocchiale. Il basket femminile e il vino sono le mie grandi passioni: faccio parte dell’Onav, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino.
Con #LandoniSindaco perché è una scelta di qualità.
Committente responsabile Ivo Frau
© 2018 Tutti i diritti riservati. C.F. FRAVIO76A05H264T
Privacy e cookies policy